ING. GIANLUIGI PIRRERA
Gianluigi Pirrera, (1957) ingegnere Idraulico e Sanitario-Ambientale, socio esperto docente AIPIN (Associazione Italiana per l'Ingegneria Naturalistica) di cui è V.Presidente Nazionale.
Lavora dal 1983 con approccio olistico nei settori del restauro ambientale, dell'ingegneria naturalistica, idraulico e del paesaggio.
E’ attualmente impegnato in due ricerche sul verde tecnico. La prima, biotecnica, sulle specie mediterranee per la bonifica e rinaturazione delle discariche, il verde pensile e le barriere vegetative. La seconda, sul paesaggio antico e sul paesaggio urbano.
Ha gestito diversi progetti europei tra cui 2 Life: sulle specie prioritarie delle isole Eolie e sull’urbanizzazione costiera per tre interventi pilota di rinaturazione di aree ad alta antropizzazione (Selinunte, Hykkara e Foce Spinasanta) con gravi problemi di abusivismo, inquinamento ed erosione costiera.
5 i riconoscimenti sul paesaggio tra cui:
-
Menzione Agritecture & Paysage (CNAPPC, Paysage Topscape, EXPO 2015, Triennale di Milano) (2015)
-
Premio Internazionale P.A.N. (Paesaggio Architettura Natura) Ardito Desio (2014 2° Premio), 3° Premio (2010 3° Premio Rilevanza Tecnica).
-
N° 2 Premi Città per il Verde per Soprintendenza di Ragusa e Comune di Villarosa
-
Vincitore dell' ECOMEDBIO EFIB Award-European Soil and Water Bioengineering for “Better comunication in the congress” per i lavori di prevenzione del rischio desertificazione a Custonaci (Trapani).
Ha all’attivo diverse pubblicazioni e 5 libri tra cui: Ingegneria Naturalistica e Paesaggio Mediterraneo (2014); Arbusti autoctoni mediterranei per l’ingegneria naturalistica (2008) e Rinaturazione di aree umide (2005).
Per l’Ingegneria Naturalistica e la Depurazione Naturale è stato consulente ONU a Cipro Nord e per organizzazioni internazionali di Paesaggio in Brasile, Messico e Spagna.
email
cellulare +39 3472313990
interviste Ingegneria naturalistica e rigenerazione del suolo - intervista a Gianluigi Pirrera
“Verde Tecnico in Città e per l’Edilizia” Intervista su Radio News 24 del 13 Luglio 2020