Ecologia industriale
Biofossati, Biostagni , Biolaghi e Corridoi ecologici per la biodiversità degli impianti di fitodepurazione SIAM (Stabilimento Acque Minerali Santa Maria)
MODICA (Ragusa)
Il fitodepuratore industriale dimostra come sia possibile creare paesaggio anche per impianti industriali. L'adozione di elementi di ecologia industriale è con doppia vasca e permette di lavorare con duplice modalità , in serie e in parallelo, e con due differenti idrofite (Cannucce d'acqua e Tife). Permette di funzionare ad “evaporazione totale” consentendo risparmi sugli smaltimenti dei reflui. La fascia di sicurezza perimetrale con papiri consente anche di trattare e smaltire (per evapotraspirazione totale e produzione di biomassa) le acque di prima pioggia risparmiando sui costi gestionali. Peraltro, il medium di filtrazione utilizzato è in calcarenite di piccola media pezzatura consentendo bassi costi di trasporto perchè prodotto localmente.
PROGETTISTA Ing. Antonio Pluchino
DIREZIONE TECNICA E CONSULENZA Ing. Gianluigi Pirrera
REALIZZAZIONE GLOBAL SERVICE OPTIMAL
​
Nell'agosto 2020 è stato realizzato un biolago, in parte naturalizzato posando una malta liquida di amido sporcata di terriccio calcareo, ha voluto sottolineare in particolare 2 principi:
Economia circolare, che è possibile applicare realmente riciclando scarti ed eccedenze di sovrappopolamenti floristici e faunistici;
Economia gestionale, in quanto con pochissima spesa e in pochissimo tempo è possibile realizzare elementi effimeri utili alla natura e alla depurazione. Nel caso della SIAM l’obiettivo è stato anche quello di rendere visibile il prodotto “Acqua”, convertendolo dal Capitale Umano industriale in Capitale Naturale, offrendo anche Servizi ecosistemici aggiuntivi all’azienda in termini di economia, ecologia, immagine, promozione, educazione naturalistica (l’azienda già adotta rapporti con scuole per visite aziendali) e sostenibilità.
Gli interventi riguardano soprattutto 5 dei 17 Goals 2030 di Sostenibilità dell’ONU in termini di:
-
salute e benessere (Goals n.3);
-
acqua pulita e igiene (Goals n.6);
-
agire per il clima (Goals n.13);
-
la vita sott’acqua (Goals n.14);
-
la vita sulla terra (Goals n.15).