top of page

Oasi WWF

VANZAGO (Milano)

All'interno del Lago Vecchio nella Riserva WWF Bosco di Vanzago (Milano) , sono state realizzate nel 2009, percorsi didattici, isole artificiali e strutture di sostegno in legno (palificate doppie) atte a favorire la nidificazione di martin pescatori.
Nel 2015, con lo studio Gibelli e la Puricelli Ambiente Verde, sono state realizzate opere di compensazione per EXPO 2015 consistenti in impermeabilizzazioni con materiali naturali (bentonite), nuove isole artificiali e ampliamenti dell'esistente.
Tra le piante arbustive i salici oltre alle idrofite utili per la fitodepurazione.
Il lavoro, all'interno di un'area protetta contribuisce al miglioramento della biodiversità, soprattutto a quella degli uccelli.

​

Il caso studio è stato inserito tra le Schede tipologico-progettuali di interventi di restoration ecology pubblicate nel Quarto Rapporto sullo Stato del Capitale Naturale in Italia (2021)

Download Estratto Schede Soci AIPIN allegati_iv_rapporto_cn_2021

© Tutti i diritti riservati

Vietata la riproduzione

bottom of page